Il task di questa edizione del Saint-Gobain Architecture Student Contest, prevede lo sviluppo di un’area residenziale dedicata a studenti e docenti visitatori a Villefontaine, in prossimità dei Grands Ateliers, e la ristrutturazione di un antico edificio scolastico a Chimilin, con l’obiettivo di convertirlo in uno spazio multifunzionale.
La prestigiosa giuria (formata da Daniela Baldo – COO Studio Marco Piva; Alessio Pierdomenico – Senior Façade Specialist Studio Deerns Italia; Valentina Roj – Progetto CMR Engineering Integrated Services S.r.l.; Fabio Marchiori – Direttore Progetto – Advisory Board Studio Atelier(s) Femia; Michele Versaci – Architect – Engineer / Strategy and Proposal Coordinator; Patrizia Malatesta – Saint-Gobain – Business Development Manager) aggiudica al progetto “Racine”, il secondo premio dell’edizione 2025 – Italian Stage.
Le studentesse Clara Azzola, Sara Novarese, Elettra Percassi, seguite dal prof. Francesco Pittau e della prof.ssa Laura Malighetti, ricevono il premio con la seguente motivazione: “Buona la rappresentazione generale della narrativa e della tecnica, ottima la coerenza tra il progetto di nuova costruzione e il progetto di riconversione attraverso l’uso dei materiali ispirati alla tradizione locale e la riconoscibilità dei sistemi di facciata. Particolare merito al progetto di riuso, attento e rispettoso dell’esistente oltre che credibile dal punto di vista realizzativo. Apprezzabile il progetto degli interni e la flessibilità d’uso degli arredi proposti”.
Menzione speciale anche per il progetto “RE:SHAPE” per il team formato Martino Galvani, Edoardo Colizzi, Giulio Monti seguito dalla Prof.ssa Laura Malighetti e dal prof. Francesco Pittau.
Maggiori dettagli sul concorso al link: https://www.saint-gobain.it/architecture-student-contest